La freschezza è al centro delle aspettative dei consumatori quando si tratta di pane. Che si tratti di una baguette croccante, di una morbida brioche o di una classica pagnotta, i clienti giudicano istintivamente la freschezza prima di fare un acquisto. Ma cosa definisce esattamente la freschezza? E come possono i panificatori industriali mantenerla durante la produzione e la distribuzione, senza compromettere l'aspetto, la consistenza, la morbidezza o la sensazione in bocca?

Noi di Zeelandia siamo specializzati nell'ottimizzazione della freschezza del pane. Sulla base di una ricerca continua e di un'innovazione costante, abbiamo perfezionato la scienza che sta alla base della morbidezza, della struttura e della conservabilità del pane. Con le nostre BIT (Bread Improvement Technologies ), i panificatori industriali possono creare pane che rimane fresco, morbido e soddisfacente, anche per una durata di conservazione prolungata.

Perché la freschezza è importante.

La freschezza non è una tendenza, ma un'aspettativa fondamentale. Tutti gli studi sui consumatori dell'ultimo decennio dimostrano chiaramente che la freschezza e il gusto sono fattori chiave nella decisione di acquistare il pane. Anche se le priorità possono variare da una regione all'altra, la freschezza e il gusto vanno sempre di pari passo. E con i prodotti da forno morbidi che rappresentano il 60% del mercato globale dei prodotti da forno, mantenere il giusto livello di freschezza è essenziale.

"In un sondaggio globale è stato chiesto ai consumatori cosa significasse per loro 'qualità'. Il 53% ha risposto "freschezza", classificandola addirittura al di sopra dei benefici per la salute, del contenuto nutrizionale e del riconoscimento del marchio".

Kerry, 2025

 

bread freshness


Definire la freschezza: un linguaggio condiviso.

Non esiste una definizione universale di freschezza. È una combinazione di impressioni sensoriali, valutate in diverse fasi dell'esperienza del consumatore. La sensazione di freschezza dipende dal tipo di prodotto, dall'occasione, dalle preferenze regionali e dalle aspettative personali.

Noi di Zeelandia crediamo nella creazione di un linguaggio condiviso sulla freschezza. Utilizzando la nostra Freshness Chart, traduciamo la percezione del consumatore in parametri chiari e misurabili come morbidezza, elasticità, struttura e sensazione in bocca. Ciò consente ai panificatori di allineare lo sviluppo del prodotto, la produzione e il controllo della qualità e, in ultima analisi, di soddisfare le aspettative in modo più preciso e costante.
 

 

Su misura per il vostro prodotto, processo e mercato.

Definire la freschezza è solo l'inizio. La vera sfida consiste nell'ottenerla in modo coerente tra lotti di produzione, tipi di prodotti e canali di distribuzione. Ciò significa capire non solo gli ingredienti, ma anche come interagiscono il comportamento dell'impasto, le condizioni di processo e i requisiti di conservabilità. È qui che entra in gioco il BIT di Zeelandia. BIT consente ai panificatori di ottenere un controllo preciso sulla freschezza, permettendo loro di mettere a punto ricette, combinazioni di ingredienti e processi per soddisfare esattamente le aspettative dei loro clienti.

Scopri come BIT può migliorare la qualità del tuo pane


Un approccio nuovo per ridurre gli sprechi.

Una freschezza più duratura non solo migliora l'esperienza del consumatore, ma favorisce anche la sostenibilità. Aiutando i panettieri a prolungare la morbidezza e l'attrattiva, riduciamo i resi dei prodotti, diminuiamo gli sprechi alimentari e aiutiamo il pane a funzionare meglio lungo tutta la filiera.

Martin

 

La freschezza non è un mistero

È un processo. Diamogli forma insieme.

Contattaci per discutere la tua sfida di freschezza