I prodotti dell'agricoltura biologica possono essere immessi nel mercato dei consumatori come prodotti agricoli primari, ad esempio patate e verdure, o come prodotti trasformati, come pane e latte. Affinché un prodotto possa essere definito "biologico", la sua produzione deve essere conforme alle norme di legge (legislazione e supervisione). Il rispetto di queste regole è monitorato dalle autorità nazionali competenti.
Nell'Unione Europea, le norme sui metodi di produzione biologica, sull'etichettatura e sulla composizione sono disciplinate dal Regolamento UE 2018/848 e dalle relative disposizioni di attuazione. L'applicazione e il monitoraggio della conformità ai requisiti sono disposti localmente nei singoli Stati membri da diverse autorità competenti.

Composizione e produzione di pane biologico
Un prodotto biologico deve essere composto per almeno il 95% da ingredienti provenienti da pratiche biologiche. Oltre agli ingredienti agricoli, possono essere utilizzati alcuni additivi e sostanze ausiliarie consentite.
Nel pane biologico, ad esempio, è consentita solo la lecitina biologica come emulsionante. Il lievito biologico è sempre più reperibile, ma il lievito non biologico può ancora essere utilizzato se non supera il 5%. Tuttavia, non è consentito utilizzare insieme lieviti biologici e non biologici.
È consentito l'uso di enzimi normalmente utilizzati nella produzione alimentare, tuttavia possono esserci differenze di impostazione a livello locale, in particolare per quanto riguarda l'origine OGM degli enzimi. Generalmente l'aggiunta di vitamine e minerali non è consentita, a meno che non sia prevista dalla legge nazionale e il prodotto non possa essere immesso sul mercato in uno Stato membro senza essere addizionato di tali elementi.
Per produrre pane biologico è necessario registrare la documentazione completa dell'azienda e approvare ogni ricetta. Gli ingredienti biologici, il metodo di produzione e il bilancio di massa devono essere approvati da un audit annuale effettuato dalle autorità competenti.
Alternative biologiche per i prodotti di panificazione

Non solo pane biologico.
È possibile realizzare anche altri prodotti da forno biologici, come i dolci. In linea di principio, si applicano le stesse regole del pane biologico, sia per gli ingredienti che per i metodi di produzione. In genere, i prodotti di pasticceria hanno una composizione più complessa rispetto al pane, il che può rendere più difficile soddisfare i requisiti della produzione biologica.
Alternative biologiche per i prodotti di pasticceria
I prodotti biologici di Zeelandia
Zeelandia sostiene il desiderio dei consumatori e del governo di far crescere il settore biologico.
Per questo la gamma Zeelandia comprende miglioratori e mix di panificazione biologici ed una gamma di ingredienti biologici per la pasticceria, tra cui pasta di mandorle, agenti staccanti e lubrificanti.
Questi prodotti sono ufficialmente certificati e possono essere utilizzati nei prodotti da forno biologici. Utilizzando i prodotti biologici di Zeelandia, è possibile ottenere una qualità eccezionale nelle offerte biologiche. Per la produzione e la vendita di prodotti biologici è necessaria la certificazione da parte delle autorità competenti.